
La Via del Tao
"La Via del Saggio"
Lo studio del Tao non può essere affrettato e non bisogna essere impazienti. La fretta e l'impazienza ci allontanano dal Tao. A volte il Tao si muove velocemente, ma non ha mai fretta. Scorre esattamente al ritmo richiesto. Così dev'essere la ricerca del Tao. Dev'essere tranquilla, anche se va condotta senza saltare alcuno stadio e senza lasciare nulla di incompiuto.
I taoisti dicono che quando una persona è pronta ad apprendere il Tao troverà il modo di farlo. Coloro che non sono pronti non ne sentiranno parlare. Oppure, potranno averne sentito parlare ma non lo ricorderanno.
Quando sarete pronti, o come più poeticamente dicono i maestri, quando sarà destino, incontrerete i maestri che vi guideranno al Tao.
Vi imbatterete nel maestro per strada. Il modo migliore di incontrare il maestro è che tutto sembri casuale. Avrete magari già sentito parlare del Tao, ma sarete assorti nei vostri affari e improvvisamente incontrerete qualcuno che è in grado di mostrarvi ciò che volete imparare. Se avrete la fortuna di incontrare il maestro, ma vi lascerete sfuggire l'occasione , il maestro non se ne preoccuperà . Forse non vi incontrerete mai più, ma questo è il Tao.
Se troverete il modo di entrare in contatto, camminerete lungo il sentiero tutto il tempo che sarà necessario. La condivisione è la qualità più straordinaria della vita con un maestro; la condivisione della conoscenza e dell'esperienza, il sostegno reciproco. Si tratta di un legame prezioso che raramente può durare tutta la vita, e quando sarà il momento di separarsi sarà impossibile opporsi agli eventi. Ma che si tratti di un giorno o di decenni, il tempo trascorso col mestro sarà un periodo speciale della vostra vita: il maestro vi aiuterà a trovare la "semplicità ".
(da "La Via del saggio" - lo spirito del Tao nella vita di ogni giorno. di DENG MING-DAO (GUANDA) ***
塵 Chen (Polvere)
夢 Meng (Sogno)
La vita acquista significato solo quando affrontiamo il conflitto tra il desiderio e la realtà .
***
I taoisti dicono che questo mondo è solo polvere. Ogni cosa ben presto crolla. Le opere degli essere umani possono facilmente essere distrutte da disastri naturali, da guerre o semplicemente dal trascorrere del tempo. I monumenti dei re sono da tempo sepolti e i progetti delle più grandi imprese raramente vanno al di là delle generazioni che li hanno concepiti. Anche le opere del cielo - che si tratti di una tempesta o delle stelle e dei pianeti - non durano. Questa vita non è che un sogno. Nel nostro stato di veglia, proiettiamo i nostri valori e le nostre intermpretazioni su tutti i fenomeni dei quali siamo testimoni.
Ciò che ritenevamo degno di fede svanisce in seguito ad una successiva rivelazione.
I nostri calcoli vanno tutti a monte. La vita che avevamo sognato si allontana sempre di più. Anche mentre dormiamo, siamo solo dei sognatori che sognano di sognare.
Perchè mai dunque, dovremmo fare affidamento sul mondo esterno? E' molto meglio coltivare delle qualità interiori. Anche se dovessimo scoprire di essere nient'altro che sogni e polvere, avremmo almeno sognato il sogno che volevamo e saremo in grado di preservare le nostre abilità fino al momeno che anche l'anima si dissolverà .
L'esperienza e le abilità sono le uniche cose che nessuno sarà mai in grado di portarci via. Allora appare davvero irrealistico perseguire le abilità del guerriero saggio se l'alternativa è così impraticabile? Non possiamo addestrarci. Siamo troppo occupati. Il mondo è cambiato. Non c'è nessuno che mi dia aspierazione. E' troppo difficile. Queste abilità non servono a nulla. Sto bene così.
Queste sono solo alcune delle scuse che gli allievi ripetono continuamente.Ma non sono tutte prive di fondamento. Fino a quando permetterete a queste scuse di invadere la vostra consapevolezza resterete nel mondo della polvere. Trovate il maestro adatto ed addestratevi per diventare un Guerriero Saggio: in quell'addestramento c'è la chiave della vostra liberazione. In cosa consiste la liberazione? Nel vedere la polvere del mondo e nel comprendere come reagire di fronte a quella visione.
da "La Via del Saggio" - Lo spirito del Tao nella vita di ogni giorno . DENG MING-DAO

Considerare l'essenza delle cose
come il fondamento di tutto , considerare l'esteriorità come grossolana, considerare ogni genere di accumulazione come una carenza, e vivere una esistenza tranquilla e solitaria convivendo con spirito ed intelligenza, in questi aspetti si trovano le antiche tecniche del tao.